1. Data di produzione e DOT

  • Ogni pneumatico riporta il codice DOT (Department of Transportation) che indica la settimana e l’anno di produzione.

  • Esempio: 2419 → 24ª settimana del 2019

  • È importante perché la gomma invecchia anche se non è stata usata; in genere si sconsigliano pneumatici oltre i 5-6 anni.
    I pneumatici si intendono recenti entro i 36 mesi.


2. Tipologia di pneumatico

  • Estivo → ottimizzato per temperature >7°C

  • Invernale → gomme M+S o 3PMSF per fango, neve e ghiaccio

  • 4 stagioni / All Season → compromesso tra prestazioni estive e invernali


3. Pressione e carico

  • La pressione massima è indicata sul fianco (Max Press).

  • Serve per il gonfiaggio corretto e per evitare usura precoce o scoppi.


4. Simboli aggiuntivi

  • Treadwear / Traction / Temperature → rating americani di durata, aderenza e resistenza al calore

  • Run Flat → permette di viaggiare con pneumatico sgonfio

  • Sidewall / Outside → lato del pneumatico da montare verso l’esterno


5. Uso pratico

  • Come capire se il pneumatico è adatto al veicolo: sempre confrontare libretto auto + marcature

  • Evitare pneumatici con codici di velocità inferiori a quelli richiesti

  • In Inverno è possibile scegliere pneumatici con codici inferiori di 1 .


6. Suggerimenti di manutenzione

  • Controllare regolarmente pressione e usura del battistrada

  • Ruotare i pneumatici ogni 10.000–15.000 km

  • Controllare eventuali danni laterali o tagli